Archivi tag: concerti2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria – 31 ottobre 2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria – 31 ottobre 2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria - 31 ottobre 2018Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria - 31 ottobre 2018

mercoledì 31 ottobre, ore 21
ALESSANDRIA, Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi”
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO “A. VIVALDI” DI ALESSANDRIA
ROBERTO BERZERO, direttore
DANILO MARENCO, organo (neodiplomato del Conservatorio “A. Vivaldi”)

La XXXIX Stagione di concerti d’organo si conclude mercoledì 31 ottobre nell’ Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi” alle ore 21 .
L’ ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO diretta da ROBERTO BERZERO, con DANILO MARENCO, neodiplomato in Organo e Composizione Organistica, proporrà l’affascinante ed impegnativo Concerto per organo, orchestra d’archi e timpani di Francis Poulenc (1899 – 1963).
Il programma prevede inoltre l’ Ouverture da “La Regina di Saba” di G.F. Haendel con GABRIELE LA VENIA, primo flauto e ROBERTA NOBILE secondo flauto, La Suite n.2 in si minore per flauto, archi e cembalo BWV 1067 “Badinerie” di Bach sempre con ROBERTA NOBILE, flauto solista, e “Crisantemi” di Giacomo Puccini.

Continua la lettura di Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria – 31 ottobre 2018

Concerto di Bernhard Marx – 27 ottobre 2018

Concerto di Bernhard Marx – 27 ottobre 2018

Concerto di Bernhard Marx - 27 ottobre 2018

domenica 27 Ottobre, ore 18.15
GENOVA, Santuario della Madonnetta
BERNHARD MARX, organo (Germania)

Seconda trasferta per la Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, giunta alla XXXIX edizione e sostenuta da Compagnia di San Paolo, Fondazioni CRT, CRAL, SociAL e Piemonte dal Vivo. Sabato 27 Ottobre alle 18.15 a Genova, presso il Santuario della Madonnetta, dove tra l’altro esiste un organo di Carlo Giuliani, lo stesso costruttore del bellissimo strumento della chiesa di Grondona, si potra’ ascoltare il noto organista tedesco BERNHARD MARX in un programma spaziante da una nutrita serie di danze rinascimentali fino all’ Ottocento italiano, passando per Cl{rambault, Pachelbel, Bach, Mozart e Balbastre, compresa un-interessante composizione di Anna Katharina Wintler, la “Polka am Buehl” poco conosciuta in Italia.

Il Santuario della Madonnetta, vero gioiello architettonico e scrigno di numerosissime opere artistiche, sia nella chiesa come nella sottostante cripta, e’ uno dei luoghi storici pi\ importanti di Genova. Ci si arriva facilmente in macchina ma soprattutto in treno. Basta scendere a piazza Principe, percorrere via Balbi fino alla Piazza dell’ Annunziata e prendere la funicolare Zecca/Righi, scendendo alla fermata Santuario.

Continua la lettura di Concerto di Bernhard Marx – 27 ottobre 2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria – 31 ottobre 2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria – 31 ottobre 2018

Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria - 31 ottobre 2018Concerto Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria - 31 ottobre 2018

mercoledì 31 ottobre, ore 21
ALESSANDRIA, Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi”
ORCHESTRA DEL  CONSERVATORIO “A. VIVALDI” DI ALESSANDRIA
ROBERTO BERZERO, direttore
DANILO MARENCO, organo (neodiplomato del Conservatorio  “A. Vivaldi”)

La XXXIX Stagione di concerti d’organo si conclude mercoledì 31 ottobre nell’ Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi” alle ore 21 .
L’ ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO diretta da ROBERTO BERZERO, con DANILO MARENCO, neodiplomato in Organo e Composizione Organistica, proporrà l’affascinante ed impegnativo Concerto per organo, orchestra d’archi e timpani di Francis Poulenc (1899 – 1963).
Il programma prevede inoltre l’ Ouverture  da “La Regina di Saba” di G.F. Haendel con GABRIELE LA VENIA, primo flauto e ROBERTA NOBILE secondo flauto, La Suite n.2 in si minore per flauto, archi e cembalo BWV 1067 “Badinerie” di Bach sempre con ROBERTA NOBILE, flauto solista,  e “Crisantemi” di Giacomo Puccini.

Programma
G.F.HAENDEL (1685 – 1759)
Ouverture da “La Regina di Saba”
ROBERTA NOBILE, primo flauto
GABRIELE LA VENIA, secondo flauto

J.S.BACH (1685 – 1750)
Suite n.2 in si minore   per flauto, archi e cembalo BWV 1067 “Badinerie”
(Ouverture-Rondò-Sarabanda-Bourrée I e II- Polonaise, Double- Minuetto-Badinerie)
ROBERTA NOBILE, flauto solista

G.Puccini (1858 – 1924)
Crisantemi

Poulenc (1899 – 1963)
Concerto per organo, orchestra d’archi e timpani

ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO “A. VIVALDI” DI ALESSANDRIA
Composta da oltre 50 strumentisti, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria  costituisce una delle espressioni più complete dell’istituzione. In essa convergono studenti dei Corsi Ordinamentali e dei Corsi di Laurea di I e II livello. Le Esercitazioni Orchestrali sono disciplina obbligatoria negli anni della maturità formativa dei giovani musicisti. Per tale motivo tutte le manifestazioni costituiscono un’opportunità indispensabile per gli studenti coinvolti, finalizzata alla professione futura, nonché momento di condivisione per il sempre numeroso pubblico. Il percorso annuale si chiude di con il consueto concerto di fine anno accademico  ad  Alessandria, con successive  repliche, che negli anni ha visto la compagine ospite di Teatri e Associazioni in Liguria, Piemonte e Toscana. Il repertorio spazia dal Barocco al Novecento con esibizioni solistiche dei migliori allievi, solisti ospiti e, in alcune occasioni, anche docenti. L’Orchestra si produce anche in formazioni specialistiche da camera, cui va il merito di divulgare specifici repertori. Ne è esempio la partecipazione al Concorso di Contrabbasso  “Werther ed Emilio Benzi”. Buona inoltre la discografia che comprende compositori quali Alessandro Cicognini,  autore della colonna sonora dei film ispirati ai racconti di Giovannino Guareschi, edito dalla Bixio, nonché sigla di “Incominciamo bene”, trasmissione di Rai 3 condotta da Michele Mirabella nel 2012. Da alcuni anni, in occasione del concerto finale, sono presenti giovani strumentisti della University of Georgia con cui si svolge abitualmente un proficuo scambio con il nostro conservatorio.
La  direzione dell’Orchestra Sinfonica è affidata  a  Marcello Rota.

Roberto Berzero è docente di ruolo di Musica Corale e Direzione di Coro  al Conservatorio Statale di Musica della città di Alessandria. Nello stesso Conservatorio si è diplomato in pianoforte con i maestri G. Binasco e V. Massaza; ha poi conseguito il diploma di Direzione di Coro e Musica Corale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida dei maestri F. Monego e B.Zanolini. Ha studiato composizione con i maestri C. Mosso, B. Bettinelli e S. Bianchera. Ha frequentato i corsi di perfezionamento vocale e stilistico per la musica  del periodo rinascimentale e barocco tenuti da Cristina Miatello presso la Scuola Civica di Milano.
Ha frequentato il Biennio alla Italian Conducting Academy dove si è diplomato in Direzione d’Orchestra con il M.° Gilberto Serembe.
Ha cantato nel Coro dei Ragazzi diretto da Gerard Smith Gaden al Teatro alla Scala di Milano,ha collaborato come cantante contraltista  nel Gruppo Vocale Almagesto (diretto da Bruno Raffaele Foti) e nell’Ensemble Concerto (diretto da Roberto Gini), ha partecipato,ad alcuni concerti e relative incisioni discografiche (AMADEUS) per le celebrazioni monteverdiane svolte a Cremona.
E’ stato il fondatore e direttore del Coro Nova Harmonia, del Coro di Voci Bianche del Conservatorio di Cuneo e delle Voci Bianche “Lietocanto” di Mortara (PV). Ora dirige il Coro di Voci Bianche  e l’Ensemble Giovani Voci Femminili del Conservatorio di Musica di Alessandria; il Gruppo Vocale Polycantus con il quale ha inciso il Cd “Mater Christi” contenente le 4 Antifone Maggiori della Madonna da lui stesso composte per Coro da 4 a 9 voci.
Ha seguito e collaborato inoltre con il M.° Nicola Conci ( già direttore del Coro di Voci Bianche del Teatro  alla Scala di Milano e dei Minipolifonici di Trento), con lo scopo di approfondire alcuni aspetti della tecnica vocale infantile.
Ultimamente è stato impegnato,  oltre che nella conduzione di importanti composizioni sinfoniche di diversi autori, anche  nella direzione dell’Ottava sinfonia di Beethoven e nella sinfonia “Praga” di Mozat.
Recentemente ha diretto l’Orchestra d’archi del Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria nel Concerto di chiusura de “I mercoledì  del Conservatorio” (Maggio 2013).
Con la stessa formazione ha diretto il Concerto di inaugurazione della XXXV Stagione Internazionale di concerti sugli organi storici (Giugno 2014).

Danilo Marenco inizia gli studi musicali in giovane età, laureandosi in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione studiando con Andrea Carcano, e in Organo e Composizione Organistica col massimo dei voti sotto la guida di Daniele Boccaccio. Ha partecipato a masterclass di perfezionamento tenuti da Bruno Canino, Bart Van Oort, Gianluca Cascioli, Lilya Zilberstein, Jeffrey Swann, Andrea Lucchesini, Francesco Nicolosi e Pietro De Maria. Ha suonato in varie rassegne e concerti nelle città di Torino, Genova, Cremona, Alessandria, Athens (USA), e ha collaborato con diverse corali, orchestre e formazioni cameristiche. Attualmente si perfeziona in pianoforte con Giovanni Bellucci presso l’Istituto Monteverdi di Cremona.

Concerto di Bernhard Marx – 27 ottobre 2018

Concerto di Bernhard Marx – 27 ottobre 2018

Concerto di Bernhard Marx - 27 ottobre 2018

domenica 27 Ottobre, ore 18.15
GENOVA, Santuario della Madonnetta
BERNHARD MARX, organo (Germania)

Seconda trasferta per la Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, giunta alla XXXIX edizione e sostenuta da Compagnia di San Paolo, Fondazioni CRT, CRAL, SociAL e Piemonte dal Vivo. Sabato 27 Ottobre alle 18.15 a Genova, presso il Santuario della Madonnetta, dove tra l’altro esiste un organo di Carlo Giuliani, lo stesso costruttore del bellissimo strumento della chiesa di Grondona, si potra’ ascoltare il noto organista tedesco BERNHARD MARX in un programma spaziante da una nutrita serie di danze rinascimentali fino all’ Ottocento italiano, passando per Cl{rambault, Pachelbel, Bach, Mozart e Balbastre, compresa un-interessante composizione di Anna Katharina Wintler, la “Polka am Buehl” poco conosciuta in Italia.

Il Santuario della Madonnetta, vero gioiello architettonico e scrigno di numerosissime opere artistiche, sia nella chiesa come nella sottostante cripta, e’ uno dei luoghi storici pi\ importanti di Genova. Ci si arriva facilmente in macchina ma soprattutto in treno. Basta scendere a piazza Principe, percorrere via Balbi fino alla Piazza dell’ Annunziata e prendere la funicolare Zecca/Righi, scendendo alla fermata Santuario.

Programma
Anonimi (XVI sec.):
Danzas del Rinascimento
Intrada
Ein guter neuer Dantz
Was woln wir uff den abendt thun
Daunce
Corranto
Churf. Sächs. Witwen Erster
Mummerey Tanntz
Der Mohren Aufzugkh
Ungarescha – Bassa imperiale

Louis-Nicolas Clérambault (1676 – 1749)
Suite du 2ème Ton pour le Magnificat (1710)
Plein Jeu – Duo – Flûtes – Caprice sur les Grands Jeux

Johann Pachelbel (1653 – 1706)
Variazione sopra il Corale
“Christus, der ist mein Leben”

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Tre Corali dalla Clavierübung III (BWV 672 – 674): „Kyrie, Gott Vater in Ewigkeit“
„Christe, aller Welt Trost“
„Kyrie, Gott heiliger Geist“

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Adagio für die Glasharmonika, K.V. 356 (1791)
Marcia in do – maggiore, K.V. 408 (1782)

Anna Katharina Winteler (1820 – 1860)
Alpenrosen – Polka “am Bühl” G- Dur (1851)

Claude Bénigne Balbastre (1727 – 1799)
Marche des Marseillois et l’Air „Ca ira“

Felice Moretti (Padre Davide da Bergamo) (1791 – 1863)
All’ Offertorio, Sinfonia col tanto applaudito
inno popolare

Bernhard Marx è stato allievo d’organo di Marie-Claire Alain (Parigi), di Ludwig Doerr (Saarbrücken / Freiburg) e di Gaston Litaize (Parigi); inoltre ha partecipato a diversi corsi internazionali di perfezionamento con Anton Heiller (Vienna) e con Luigi Ferdinando Tagliavini (Bologna).
Dal 1972 al 1975 gli è stata concessa una borsa di studio del „Deutscher Akademischer Austauschdienst Bonn“ per i suoi studi a Parigi.
Nal 1973 ha vinto il 3° Premio del Concorso Internazionale d’Organo Johann Sebastian Bach a Bruges.
Ha registrato per enti radiofonici e televisivi ed ha inciso dischi; ha tenuto concerti in Germania, in Inghilterra, nei Paesi Bassi, in Belgio, in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Italia, in Svizzera, in Austria, in Polonia, in Cecoslovacchia, negli Stati Uniti e nel Canada, in Messico, in Brasile, in Uruquay, in Argentina ed in Giappone.
Dal 1972 è organista titolare della Johanneskirche a Friburgo di Bresgovia e professore d’organo dell’ Accademia Pedagogica della stessa città.
Nel 1976 ha terminato i suoi studi conseguendo il diploma di concertista („Prix d’excellence“) nella classe del Prof. Doerr. Nel 1979 ha ottenuto il 2° Premio al Concorso Internazionale d’organo di Saarbrücken.
Dall’ anno accademico 1979 / 1980 è stato nominato professore d’organo alla Hochschule für Kirchenmusik (Conservatorio superiore della musica sacra) di Rottenburg.
Dal 1987 ricopre la carica di esperto della fattura d’organo all’ arcidiòcesi di Friburgo.
Dal 1997 è Direttore artistico del famoso Festival Internazionale della musica sacra nel Duomo di St. Blasien (Selva nera).
Dal 2011 è inoltre Organista Titolare al Duomo di St. Blasien.
La critica musicale ha sempre sottolineato il virtuosismo di Bernhard Marx, la fedeltà delle sue interpretazioni e l’espressività nell’ uso dei registri.

Concerto di Ensemble Berlin e Hedwig Bilgram – 21 ottobre 2018

Concerti d'organo 2018 - Ensemble BerlinConcerti d'organo 2018 - Hedwig Bilgram

domenica 21 ottobre, ore 18
ALESSANDRIA, chiesa di S. Giovannino
ENSEMBLE BERLIN
musicisti dei Berliner Philarmoniker
HEDWIG BILGRAM, organo

Un grandissimo evento, del tutto inedito per la città di Alessandria come pure per la Stagione di Concerti sugli organi storici sostenuta da Compagnia di San Paolo e dalle Fondazioni CRT, SociAl, CRAL e Piemonte dal Vivo è in programma domenica 21 ottobre alle ore 18 nella centralissima chiesa di S. Giovannino fresca di restauro.

L’ ENSEMBLE BERLIN, costituito da musicisti dei Berliner Philarmoniker e da HEDWIG BILGRAM, storica organista e continuista di questa grande orchestra, si esibirà in un programma che alterna brani da camera a composizioni per organo solo.
Saranno utilizzati per questo motivo due organi:
lo storico “Mentasti” del 1890, anch’ esso appena restaurato dalla ditta “Brondino- Vegezzi Bossi”, ed un bellissimo strumento a cassone costruito da Walter Chinaglia di Cermenate, che sarà collocato sul pavimento per la musica d’insieme.

“Non possiamo che dirci soddisfatti quanto mai”, dicono gli Amici dell’ Organo, “ospitiamo per la prima volta il meglio possibile della qualità musicale all’interno della nostra Stagione. A memoria nostra nessun altro ciclo di concerti d’organo in Italia ha mai offerto al pubblico un appuntamento di così elevato livello, unito ad una grande varietà di repertorio.
Per questo ringraziamo sentitamente le Fondazioni che ci sostengono ed in particolare per questo evento la Fondazione SociAL, il Comune di Alessandria e la Confraternita del SS. Crocifisso che ci ospita in quella incantevole sede carica di storia e di arte che è la Chiesa di S. Giovannino, riportata al suo originario splendore per iniziativa della “Consulta per la Valorizzazione dei beni culturali dell’alessandrino”, presieduta dall’ing. Piergiacomo Guala”

Continua la lettura di Concerto di Ensemble Berlin e Hedwig Bilgram – 21 ottobre 2018

Concerto di Ensemble Berlin e Hedwig Bilgram – 21 ottobre 2018

Concerti d'organo 2018 - Ensemble BerlinConcerti d'organo 2018 - Hedwig Bilgram

domenica 21 ottobre, ore 18
ALESSANDRIA, chiesa di S. Giovannino
ENSEMBLE BERLIN
musicisti dei Berliner Philarmoniker
HEDWIG BILGRAM, organo

Un grandissimo evento, del tutto inedito per la città di Alessandria come pure per la Stagione di Concerti sugli organi storici sostenuta da Compagnia di San Paolo e dalle Fondazioni CRT, SociAl, CRAL e Piemonte dal Vivo è in programma domenica 21 ottobre alle ore 18 nella centralissima chiesa di S. Giovannino fresca di restauro.

L’ ENSEMBLE BERLIN, costituito da musicisti dei Berliner Philarmoniker e da HEDWIG BILGRAM, storica organista e continuista di questa grande orchestra, si esibirà in un programma che alterna brani da camera a composizioni per organo solo.
Saranno utilizzati per questo motivo due organi:
lo storico “Mentasti” del 1890, anch’ esso appena restaurato dalla ditta “Brondino- Vegezzi Bossi”, ed un bellissimo strumento a cassone costruito da Walter Chinaglia di Cermenate, che sarà collocato sul pavimento per la musica d’insieme.

“Non possiamo che dirci soddisfatti quanto mai”, dicono gli Amici dell’ Organo, “ospitiamo per la prima volta il meglio possibile della qualità musicale all’interno della nostra Stagione. A memoria nostra nessun altro ciclo di concerti d’organo in Italia ha mai offerto al pubblico un appuntamento di così elevato livello, unito ad una grande varietà di repertorio.
Per questo ringraziamo sentitamente le Fondazioni che ci sostengono ed in particolare per questo evento la Fondazione SociAL, il Comune di Alessandria e la Confraternita del SS. Crocifisso che ci ospita in quella incantevole sede carica di storia e di arte che è la Chiesa di S. Giovannino, riportata al suo originario splendore per iniziativa della “Consulta per la Valorizzazione dei beni culturali dell’alessandrino”, presieduta dall’ing. Piergiacomo Guala”

Programma
Louis James Alfred Lefébure- Wély (1817 – 1869)
3 pezzi per organo

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Trio Sonate Nr.1 BWV 525 per oboe, viola e cello

Johan Halvorsen (1864 – 1935)
Pasacaglia per viola e violoncello

Georg Philipp Telemann (1681 – 1767)
Sonata in mi bemolle maggiore per oboe e organo obbligato

Nicolaus Bruhns (1665 – 1697)
Preludio in mi minore per organo

G. Silvestrini (1961)
3 studi dai 6 studi per oboe solo

Georg Philipp Telemann
Trio Sonate in do minore TWV 42:c5 per oboe, viola, cello e organo

L’Ensemble Berlin nasce nel 1999 per iniziativa dell’oboista Christoph Hartmann, oboe solista dei Berliner Philharmoniker, e di un gruppo di solisti della grande orchestra tedesca. Il debutto avviene in occasione del Landsberger Sommermusiken, un festival musicale estivo creato e diretto a tutt’oggi dagli stessi musicisti dell’ensemble e che ospita regolarmente alcune fra le migliori formazioni cameristiche tedesche ed europee.
Dopo il grande successo di pubblico e di critica fatto riscontrare al festival Landsberger Sommermusiken i musicisti della Filarmonica di Berlino hanno deciso di esibirsi come Ensemble Berlin anche al di fuori della loro rassegna. Così, dal 1999 ad oggi, l’ensemble ha effettuato numerosi concerti, esibendosi nei più importanti festival e sale da concerto d’Europa.
L’Ensemble Berlin è una formazione aperta e flessibile che può includere archi, fiati e talvolta il pianoforte, fino a contemplare numerose altre possibilità d’assieme strumentali, espressioni del vasto repertorio cameristico dal periodo classico in poi.
Il repertorio del gruppo, vista la duttilità e l’eccellenza tecnica dei musicisti, è quanto di più aperto si possa immaginare e prevede, oltre al repertorio cameristico classico e alla musica del periodo barocco, l’esecuzione di adattamenti musicali, pot-pourris strumentali, romanze da salotto, divertissements ottocenteschi su temi tratti dall’opera, ricongiungendosi direttamente, in questo modo, alla fiorente e ricca tradizione dell’opera da salotto affermatasi nel XIX secolo.
L’Ensemble Berlin ha inciso vari dischi: ricordiamo le efficaci trascrizioni di due grandi classici della storia della musica: una versione per nonetto dalla “Wandererphantasie” di Franz Schubert e una versione per quintetto di fiati del quartetto d’archi di Giuseppe Verdi (accolto calorosamente dalla critica); il cd EMI dedicato alla musica di Antonio Pasculli (Editor choice per la rivista Gramophone); le recenti trascrizioni di altri due capolavori, i Quadri d’una esposizione di Musorgsky e Le Tombeau de Couperin di Ravel (record of the week per la RBB Kultur).

Hedwig Bilgram è nata a Memmingen (Germania). Da giovanissima prese lezioni di pianoforte da Thilde Kraushaar, allieva di Schmid-Lindner.In seguto proseguì la sua formazione musicale all’ Università di Musica di Monaco di Baviera ove ha studiato pianoforte con Friedrich Wührer ed organo con Karl Richter.
Nel 1956 vinse il primo premio al Concorso delle Università della Germania e solo tre anni dopo il primo premio all’ “ International ARD Music Competition of the Federal Republic of Germany” a Monaco.
Per numerosi anni, sotto la direzione di Karl Richter, ha suonato il basso continuo nelle esecuzioni di Passioni, Cantate ed Oratori del “Munich Bach Choir and Bach Orchestra”. Dal 1961 Hedwig Bilgram insegna organo, e dal 1964 clavicembalo, all’Università di Musica a Monaco.
Nel 1971 a Norimberga, nel corso dell’ anno “ Albrecht Duerer”, Hedwig Bilgram ha avuto l’onore di suonare in prima esecuzione il Concerto per organo ed orchestra di Harald Genzmer.
La sua enorme esperienza concertistica, sia come solista che come musicista da camera, con artisti quali Paul Meisen, Maurice André, Jean-Pierre Rampal, ha portato Hedwig Bilgram in numerosi Paesi europei, in USA, Canada, Giappone e Russia.
Dal 1990 Hedwig Bilgram è membro del “Berlin Haydn Ensemble”, fondato da Hansjörg Schellenberger, che raccoglie molti membri della Berlin Philharmonic Orchestra. E’ spesso solista ospite del Bach Collegium Munich.
In tempi recenti Hedwig Bilgram ha volto il suo interesse verso lo “hammer piano”, sia come solista sia per Associazioni di musica da camera con diversi altri musicisti.

Concerto di Olivier Eisenmann – 22 settembre 2018

Concerto di Olivier Eisenmann - 22 settembre 2018

sabato 22 settembre, ore 21
TORTONA, Santuario della Madonna della Guardia
OLIVIER EISENMANN, organo (Svizzera)
dedicato a Paolo Perduca

Sabato 22 settembre alle ore 21 il noto organista svizzero Olivier Eisenmann, già noto al pubblico alessandrino per aver partecipato diverse volte, fin dai primi anni, alla Rassegna di concerti sugli organi storici della Provincia di Alessandria, oggi sostenuta da Compagnia di San Paolo e dalle Fondazioni CRT, CRAL, SociAL e Piemonte dal Vivo,si esibirà a TORTONA nel Santuario della Madonna della Guardia all’organo “Mascioni” del 1976 restaurato appena lo scorso anno.

Il concerto è dedicato al maestro Paolo Perduca, organista e musicista eclettico prematuramente scomparso.

Il programma concepito da Eisenmann per questo particolare strumento comprende brani di Bach (Fuga sopra il Magnificat BWV 733), Mendelssohn ( Allegro in si bemolle maggiore), Fanny Hensel , sorella di Mendelssohn ( Preludio in sol maggiore), Gustav Adolph Merkel (Fantasia in re minore, op. 176), Josef Gabriel Rheinberger ( Tema variato in re maggiore, Vision in re bemolle maggiore, no. 5, Passacaglia in mi minore, no. 11), Max Reger ( Toccata in mi minore e fuga doppia in mi maggiore,) Egil Hovland (Partita op. 90 sopra il corale pasquale “Gelobt sei Gott in höchstem Thron” scritta nel 1975), Marian Sawa ( Fantasia slesiana „Te Deum” del 2004)

Continua la lettura di Concerto di Olivier Eisenmann – 22 settembre 2018

Concerto di Liuwe Tamminga – 21 settembre 2018

Concerto di Liuwe Tamminga - 21 settembre 2018

venerdì 21 settembre, ore 21.15
DUOMO DI VALENZA
LIUWE TAMMINGA, organo (Olanda)
concerto in memoria del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini

Un avvenimento importantissimo per il mondo dell’organo, in provincia di Alessandria come in tutta Italia, un evento di spicco per la Stagione Internazionale sugli organi storici sostenuta da Compagnia di san Paolo, delle Fondazioni CRT, CRAL, SociAL e Piemonte dal Vivo: venerdì prossimo nel Duomo di Valenza alle 21.15 verrà celebrato con un grande concerto del celebre organista olandese Liuwe Tamminga il QUARANTENNALE DEL RESTAURO DELL’ORGANO SERASSI grazie alla cooperazione del Lions Club Valenza Hos, del Duomo di Valenza e con il patrocinio del Comune di Valenza.

Parallelamente verrà allestita la Mostra L’ORGANO SERASSI Duomo di Valenza, dal 15 al 23 settembre 2018

Continua la lettura di Concerto di Liuwe Tamminga – 21 settembre 2018

Concerto di Olivier Eisenmann – 22 settembre 2018

Concerto di Olivier Eisenmann - 22 settembre 2018

sabato 22 settembre, ore 21
TORTONA, Santuario della Madonna della Guardia
OLIVIER EISENMANN, organo  (Svizzera)
dedicato a Paolo Perduca

Sabato 22 settembre alle ore 21 il noto organista svizzero Olivier Eisenmann, già noto al pubblico alessandrino per aver partecipato diverse volte, fin dai primi anni, alla Rassegna di concerti sugli organi storici della Provincia di Alessandria, oggi sostenuta da Compagnia di San Paolo e dalle Fondazioni CRT, CRAL, SociAL e Piemonte dal Vivo,si esibirà a TORTONA nel Santuario della Madonna della Guardia all’organo “Mascioni” del 1976 restaurato appena lo scorso anno.

Il concerto è dedicato al maestro Paolo Perduca, organista e musicista eclettico prematuramente scomparso.

Il programma concepito da Eisenmann per questo particolare strumento comprende brani di  Bach (Fuga sopra il Magnificat BWV 733),  Mendelssohn ( Allegro in si bemolle maggiore), Fanny Hensel , sorella di Mendelssohn ( Preludio in sol maggiore), Gustav Adolph Merkel (Fantasia in re minore, op. 176), Josef Gabriel Rheinberger ( Tema variato in re maggiore,  Vision in re bemolle maggiore, no. 5,  Passacaglia in mi minore, no. 11), Max Reger ( Toccata in mi minore e fuga doppia in mi maggiore,) Egil Hovland (Partita op. 90 sopra il corale pasquale “Gelobt sei Gott in höchstem Thron” scritta nel  1975), Marian Sawa ( Fantasia slesiana „Te Deum” del 2004)

Olivier Eisenmann, nato a Zurigo,  ha iniziato lo studio del pianoforte con il padre, il compositore Will Eisenmann, e lo ha proseguito al Conservatorio di Lucerna con Sava Savoff. Contemporaneamente agli studi organistici con Eduard Kaufmann, organista della „Hofkirche” di Lucerna, ha seguito lo studio della Scienza conseguendo il grado di dottore all`Università di Zurigo. Ha svolto attività concertistica come pianista e poi come organista nelle più importanti città: duomo di Aquisgrana, Colonia, Treviri, Fulda, Dresda (anche Frauenkirche e Kreuzkirche), Passavia, Würzburg, Amburgo e Berlino, nelle cattedrali di Ginevra, Losanna, San Gallo, Vienna (Santo Stefano), Salisburgo, Graz, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, Turku, Helsinki, Riga, Varsavia, Danzica, Rotterdam, Haarlem, Digione, Parigi (Notre-Dame e St-Sulpice), Cahors, Montpellier, Brusselle, Porto, Siviglia, Barcelona, Padova, Lucca, Ravenna (Basilica di S.Vitale), Dublino, Londra (St.Paul), York (Minster), Lincoln, Chester, inoltre in quasi tutte le cattedrali svedesi, in Pietroburgo, Kasan (Russia), Tallin, Vilnius, L`Aja, Lione, Alessandria, Ferrara, Bologna, Parma, Cagliari, Palermo, Madrid, Budapest, Lubiana, Bratislava, Praga, Cracovia, Monaco di Baviera etc.
Si è esibito anche in USA (New York, Washington D.C., Boston, Chicago, Memphis, Seattle etc.), Islanda, Australia (Melbourne, Camberra, Sydney), Nuova Zelanda, Messico City, nel Hong Kong Arts Festival, nel Festival d`Avignon, nel Festival Internazionale di Musica di Lucerna e nei Festival Internazionali d`organo a Mosca, Niscni Novgorod, Ufa (Russia), Jalta, Minsk (Filarmonia), Oliva (Polonia), Ragusa, Napoli, Roma, Verona, Torino, Palma di Maiorca, Bonn (Münster), Rostock, Helsingör, Košice (Slovacchia), Brusselle, Anversa e Gent (Belgio), San Paolo (Brasile), Montevideo (Uruguay), Buenos Aires (Argentina) e nelle cattedrali di Morelia e Guadalajara (Messico). Inoltre ha svolto attività solistica in qualità di organista in concerti sinfonici con l`Orchestre de la Suisse Romande, la Deutsche Bachorchester Ratzeburg, la Filarmonia statale di Košice, la Südwestdeutsche Philharmonie, Singapore Symphony Orchestra a Singapore e diversi altri complessi orchestrali. Ha effettuato numerose registrazioni radio-televisive in Svizzera, Spagna, Svezia, Finlandia, Germania, Austria, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bielorussia, Russia, Brasile e Singapore, oltre a 21 incisioni discografiche, compresi 9 CD.
Per tanti anni Olivier Eisenmann è stato membro direttore dell`Associazione della Musica Contemporanea (Sezione Svizzera Centrale) e professore al Liceo di Zug. Gli sono stati affidati conferenze sulla musica d`organo presso diverse accademie, p.es. a Herford, Sydney, Mosca e Niscni Novgorod, e recentemente ha dato un masterclass al Conservatorio Statale di Musica a Parma. Inoltre pubblica in riviste musicali. Nel 2014 gli è stata assegnata dalla sua residenza comunale la „Weggiser Rose” per la sua attività mondiale come concertista e „ambasciatore musicale”.

 

Concerto di Liuwe Tamminga – 21 settembre 2018

Concerto di Liuwe Tamminga - 21 settembre 2018

venerdì 21 settembre, ore 21.15
DUOMO DI VALENZA
LIUWE TAMMINGA, organo (Olanda)
concerto in memoria del Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini  

Un avvenimento importantissimo per il mondo dell’organo, in provincia di Alessandria come in tutta Italia, un evento di spicco per la Stagione Internazionale sugli organi storici sostenuta da Compagnia di san Paolo, delle Fondazioni CRT,  CRAL,  SociAL e Piemonte dal Vivo: venerdì prossimo nel Duomo di Valenza alle 21.15 verrà celebrato con un grande concerto del celebre organista olandese Liuwe Tamminga il QUARANTENNALE DEL RESTAURO DELL’ORGANO SERASSI grazie alla cooperazione del Lions Club Valenza Hos, del Duomo di Valenza e con il patrocinio del Comune di Valenza.

Parallelamente verrà allestita la Mostra L’ORGANO SERASSI Duomo di Valenza, dal 15 al 23 settembre 2018

Programma
Antonio Vivaldi (1678 – 1741)
Concerto in re minore op.IV (La Stravaganza) n.6 nella trascrizione per tastiera dell’ Anne Dowson’s Book (ca. 1720)
(Allegro – Largo – Allegro)

Domenico Scarlatti (1685 – 1757)
Sonata in re minore (Kirk. 77)
(Moderato e cantabile – Minué)

Sonata “per organo a due tastature” in sol maggiore (Kirk. 328)

Sonata “per organo a due tastature” in re maggiore (Kirk. 287 – 288)

Giovanni Battista Martini (1706 – 1784)
Toccata in do maggiore
Grave in fa minore

Domenico Cimarosa (1749 – 1808)
Quattro Sonate
in re maggiore (Coin 75)
in sol minore (Coin 52)
in do minore (Coin 49)
in sol maggiore (Coin 51)

Giuseppe Verdi (1813 – 1901)
Agnus Dei, dalla “Messa da Requiem” nella parafrasi di Ferenc Liszt

Gaetano Donizetti (1797 – 1848)
Pastorale (composta nel 1813)
Grande Offertorio in re maggiore, dalla Sinfonia di “Anna Bolena”
(questo programma fu eseguito da Luigi Ferdinando Tagliavini il 7 ottobre 2005 all’organo del Duomo di Valenza)

Il Lions Club Valenza è nato il 30 maggio 1973. Il suo service iniziale, il primo di una lunga serie in campo culturale, sociale e umanitario, è stata la promozione del restauro dello storico Organo Serassi del Duomo.
I lavori, durati 4 anni, e compiuti sotto il controllo della Soprintendenza ai Beni Storici ed Artistici del Piemonte,  con la consulenza del musicologo ed organologo dott. Oscar Mischiati e dei maestri organisti ed organologi Luigi Ferdinando Tagliavini e Arturo Sacchetti furono affidati agli organari Fratelli Piccinelli di Ponteranica, eredi diretti della grande tradizione serassiana.
I concerti inaugurali furono tenuti nei mesi di maggio e giugno 1978 dai maestri Sacchetti, Tagliavini e Letizia Romiti.
In questi 40 anni quella operazione è valsa innumerevoli riconoscimenti: su quello strumento sono stati incisi numerosi dischi e tenuti moltissimi importanti concerti ed alcune masterclass.
Il maestro Tagliavini ritornò a Valenza per un memorabile concerto il 7 ottobre 2005, con un programma che il maestro Tamminga, suo discepolo prediletto, ripropone ora integralmente.
Al maestro Luigi Ferdinando Tagliavini, scomparso lo scorso anno, Liuwe Tamminga, il Lions Club Valenza Host e Letizia Romiti, presidente dell’associazione Amici dell’Organo,

Liuwe Tamminga è considerato uno dei massimi esperti del repertorio organistico italiano del Cinque- e Seicento. È titolare degli organi storici della Basilica di S. Petronio a Bologna, dove suona i due magnifici strumenti di Lorenzo da Prato (1471-75) e Baldassarre Malamini (1596). Ha inciso numerosi CD, l’opera completa di Marc’Antonio Cavazzoni  (“Diapason d’Or”, Premio della Critica Discografica Tedesca 2005, Premio Goldberg 5 stelle), le Fantasie di Frescobaldi (disco migliore del mese Amadeus marzo 2006), “Mozart on Italian Organs” (Premio della Critica Discografica Tedesca 2006 e Diapason 5 stelle), e la registrazione dedicata ad Andrea e Giovanni Gabrieli, realizzata con L. F. Tagliavini (“Choc de la musique” e Premio Internazionale del disco Antonio Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia 1991). Nel 2006 l’uscita di “Gli organi storici dell’Appennino Modenese” (Diapason e Musica 5 stelle), nel 2008 tre CD dedicati a “Fiorenzo Maschera”, agli organi storici delle isole Canarie ed a “Giacomo Puccini”, tutti i tre premiati con  cinque stelle dalla rivista “Musica”, Puccini anche con il “Diapason d’Or”, e nel 2011 i “Ricercari” di Frescobaldi (Diapason d’Or), e una registrazione dedicato al “Ballo di Mantova”. Nel 2012 “Giovanni Gabrieli” (Diapason d’Or) e nel 2013 due uscite: “La Tarantella nel Salento” e “Verdi the organist”.
Ha curato alcuni edizioni di musica organistica, tra cui i ricercari della Musica Nova (1540), opere per tastiera di Giovanni de Macque, Marc’Antonio Cavazzoni e Pierluigi di Palestrina, i ricercari di Jacques Buus e Musiche per due organi di maestri italiani intorno 1600.
Dal 2010 è curatore del museo degli strumenti musicali “San Colombano-collezione Tagliavini” a Bologna.
La sua intensa attività concertistica lo conduce in tutta Europa, negli Stati Uniti, in America Latina, in Israele e in Giappone.